Il mondo digitale è pieno di opportunità ma per trionfare come Freelancer bisogna conoscere al meglio i migliori marketplace dove trovare i tuoi futuri clienti.  Sono su Fiverr dal 2016, quando in Italia ancora non era molto conosciuto. Per questo ho deciso di mettere a tua disposizione tutte le cose che ho imparato in questi anni di esperienza su questo Marketplace. Quindi mettiti comodo e scopri cos’è Fiverr, come funziona e come è possibile guadagnare mettendo a disposizione le tue abilità e i tuoi servizi su questa piattaforma.  

Cos’è Fiverr e come è nato

Fiverr è un Marketplace dove è possibile comprare o vendere servizi digitali. Questo servizio prende il nome di Gig che in italiano corrisponde più o meno a quello che noi definiremmo come un “lavoretto”.

Nato nell’ormai lontano 2010, Fiverr è divenuto popolare perché si differenziava da tutti gli altri marketplace grazie ai famosi Gig dal valore di 5$, diventando così uno dei principali protagonisti del diffondersi della Gig Economy. Ancora oggi la piattaforma conserva l’essenza del Gig di 5 dollari, ma le possibilità di proporre servizi di ogni tipo e per ogni prezzo sono tantissime. 

Home page della famosa piattaforma Fiverr

Come funziona Fiverr

Su Fiverr è possibile sia vendere che comprare le Gig. Spesso, anche se la tua intenzione è quella di vendere, ti ritroverai  a comprarne uno anche tu. Infatti un Gig potrebbe essere utile per integrare il tuo lavoro con un cliente oppure per migliorare la tua presenza sulla piattaforma. Penso ad esempio ad un Gig che trasforma la tua foto profilo in un cartone animato o un Gig per sviluppare un tuo video di presentazione. 

Si intuisce che uno degli aspetti fondamentali per guadagnare su Fiverr è la pubblicità o meglio il Personal Branding. Questo perché sarai tu ad annunciarti attraverso i Gig ed i clienti ti contatteranno solo se la tua comunicazione sarà efficace.

Come registrarsi su Fiverr? 

La registrazione è gratuita e non sono richieste particolari competenze dalla piattaforma ( a meno che tu non voglia iscriverti al programma Fiverr Pro). L’account  funziona sia come «Seller» che come «Buyer» significa che con lo stesso account potrai sia comprare che vendere Gig. Ma attenzione solo se cliccherai sul pulsante «Become a Seller«.

Segui i loro consigli e completa i campi obbligatori

La registrazione può avvenire tramite una mail oppure tramite account Google o Facebook. Dopo l’iscrizione ci sarà un percorso guidato dove ti verrà spiegato come creare un profilo seller efficace e quali sono le best practice da seguire per avere successo su Fiverr. Ti consiglio vivamente di guardare con attenzione il video e seguire i loro consigli.

Dopo aver visionato il video potrai creare creare il tuo profilo. Assicurati di aver compilato tutti i campi obbligatori e di aver completato almeno il 70% del profilo per  sbloccare alcune funzionalità come quella di partecipare ai test che verificano le tue competenze. I test sono importantissimi per entrare nell’algoritmo di Fiverr che ti mostra tra i primi risultati quindi cerca di farne il più possibile e ottieni un punteggio che sia almeno nel primo 80 percentile.

Quali sono i professionisti con più esito su Fiverr?

Ad  utilizzare un esempio per descrivere questo Marketplace, prenderei sicuramente quello del Mercatino Vintage. Perché come in ogni mercatino vintage che si rispetti, anche su Fiverr, si trovano tantissime cose strane a prezzi diversi e di ogni qualità, con la unica differenza che sono in formato Digitale.

La fantasia qui regna sovrana e di Gig strani ne girano tantissimi. Su Fiverr potrai trovare  professionisti che offrono di convertire la tua pelle in pizza con photoshop o fare scherzi telefonici per te. Ma anche cose decisamente meno pazze ma che sicuramente non avresti mai pensato di poter offrire su Fiverr; come l’insegnante di scacchi o il registratore di video di auguri oppure il nutrizionista o personal trainer. Come puoi vedere l’esempio del mercatino vintage calza perfettamente. 

In generale queste sono le professioni che hanno vendono di più su Fiverr:

  • Grafico
  • Copywriter 
  • Traduttore
  • Programmatore
  • Digital Marketer

Come fare per guadagnare con Fiverr

Per guadagnare con Fiverr bisogna, per forza di cose essere contattato da potenziali clienti per poi convertire quel contatto con la vendita del servizio. Per fare questo c’è bisogno di prendere alcuni accorgimenti necessari a curare al meglio la propria immagine online. 

Avrai bisogno di:

  • curare al massimo il tuo profilo
  • creare gig che attraggono
  • delle competenze dimostrabili

Leggi questi utili consigli che ti aiuteranno a migliorare la tua presenza su questo Marketplace così da poter guadagnare su Fiverr da subito.

a) Cura la tua immagine

Vuoi davvero guadagnare con Fiverr? Allora devi assolutamente imparare a fare Personal Branding. Guarda i profili della concorrenza e cerca di metterti in linea con gli altri professionisti del settore. 

Le cose più importanti da tenere d’occhio sono: 

  1. Foto Profilo: Utilizza una foto professionale ma non troppo seria. Sorridi e ispira fiducia. Una foto profilo aiuta anche i potenziali clienti a fidarsi di te sapendo che sei una persona reale. 
  2. Descrizione: Raccontati, spiega quali sono le tue principali competenze e come le hai apprese. I clienti ci tengono a sapere come ti sei formato.
  3. Lingue: Se conosci più di una lingua è sicuramente un vantaggio per raggiungere più clienti quindi inserisci queste info nel profilo e spiega anche come hai imparato la lingua (vissuto, studiato, origini). Anche se i tuoi servizi non dovessero essere collegati alla lingua parlata, i clienti ci tengono molto a poter comunicare agevolemente.
  4. Test: Utilizza i test per dimostrare le tue competenze linguistiche. Ci sono anche moltissimi test specifici per ogni settore. Completane quanto più possibile e non limitarti solo a superarlo ma cerca di stare nel top 10% della valutazione. 
  5. Corsi: Mi rendo conto che partecipare ad un corso in un argomento che ti ritieni particolarmente ferrato non sia proprio il massimo, ma se questo aiuta a scalare l’algoritmo di Fiverr allora è un investimento che puoi fare tranquillamente.

b) Crea Gig che attraggono

Una volta creato il tuo profilo dovrai iniziare a proporre i tuoi servizi attraverso i Gig.

Per farlo dovrai: 

  1. Scrivere un titolo accattivante: Usa al meglio questa sezione per chiarire sin da subito qual’è il servizio che vuoi offrire. 
  2. Aggiungere una descrizione: Sfrutta questa parte per descrivere al meglio il servizio e stimolare il cliente a contattarti magari utilizzando delle Call to Action
  3. Stabilire un prezzo: Utilizza i pacchetti con la formula: Basic – Smart – Advanced  è quella che converte più di tutti.
  4. Aggiungere le FAQ: Le FAQ sono importanti per evitare spiacevoli sorprese e fraintendimenti con i clienti. 
  5. Caricare la “Gallery” del Gig: Aggiungi delle immagini che abbiano all’interno la tua foto e il testo del titolo del tuo Gig.  Proprio come ho fatto io qui di seguito. 

come deve essere la preview di un Gig su Fiverr

c) Attento ai Feedback

In un marketplace dove offri personalmente dei servizi le recensioni sono forse la cosa più importante che dovrai curare. Mettiti nei panni del cliente, e fatti questa domanda:

Cosa guarderei prima di affidare un mio progetto ad un Freelancer?

Credo che un occhiata alle recensioni la andresti di sicuro a fare.

Utilizza sempre questi accorgimenti per evitare feedback negativi

  • Fatti contattare prima dell’ordine: Per assicurarti che tu sia in grado di poterlo portare a termine
  • Offriti per delle revisioni: Quando consegni il lavoro manda un messaggio e renditi disponibile a rivedere il lavoro nel caso non dovesse andare bene.  Assicurati che i tuoi clienti siano soddisfatti: Consegna l’ordine entro i termini e le condizioni stabilite in precedenza.
  • Aggiungi un piccolo «extra» di cortesia: Se ad esempio stai scrivendo un articolo per il tuo cliente, potrebbe essere una buona idea mandare delle foto allegate scelte direttamente da te, anche se non era previsto nell’accordo. Queste piccole attenzioni aiutano tantissimo nella valutazione positiva.  

Insomma considera che su Fiverr ti rapporti con i clienti, quindi è fondamentale «coccolarli» ed avere una buona comunicazione con loro. Troverai difficile “ingranare” all’inizio e di sicuro avrai bisogno di vendere i tuoi Gig a un prezzo più basso della concorrenza spietata, ma con pazienza e dedizione i risultati arriveranno. 

Utilizza i commenti oppure scrivimi in privato per avere maggiori informazioni su questa piattaforma. Posso darti qualche consiglio extra che ho imparato in tutti questi anni di esperienza su questa piattaforma. Possiamo anche accordarci per un training avanzato tutto quello che dovrai fare e mostrarmi che ti sei iscritto alla piattaforma attraverso il mio link!  

Hai trovato questo articolo interessante? Corri subito a creare il tuo primo Gig per iniziare a guadagnare su Fiverr. 

Ma prima però non dimenticare di supportare il mio progetto attivando il profilo attraverso questo link. Grazie in anticipo! 

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Comentarios recientes

Sobre mí

foto mia mentre lavoro in un café di Buenos Aires

Soy Gennaro, soy Italiano y soy los que ahora se le llama “Digital Nomads“. Palabra muy de moda gracias también a que el trabajo remoto se despejó con la pandemia. Afortunadamente, he estado trabajando de forma “Smart” desde mucho antes de la pandemia y, lamentablemente, todo esto solo ha limitado mis posibilidades de viajar.

Sígueme en las redes

Últimos Artículos

Scroll al inicio
Ir arriba